Cos’è il Search Engine Marketing? È conosciuto con l’acronimo SEM e si occupa di utilizzare tutti gli strumenti presenti nel web per incrementare la visibilità all’interno del motore di ricerca e di conseguenza da parte degli utenti. Le attività che fanno parte del SEM sono atte proprio a generare un traffico qualitativo e funzionale portando i visitatori in direzione del sito desiderato, basandosi sul reale interesse dell’utente. Una delle attività che comprende il SEM è, infatti, il monitoraggio degli interessi degli utenti sui motori di ricerca per studi di mercato.
Cos’è il Search Engine Marketing quindi è l’insieme di attività volta a migliorare il sito web nella sua interezza, parliamo d’impaginazione, titoli, sottotitoli, grafica, immagini e video tutte contestualizzate e strettamente correlate tra loro. La strategia SEM, proprio per la sua specificità e complessità, è solitamente utilizzata dai web marketer, che oltre a compiere tutte le azioni necessarie per rendere un sito web riconoscibile all’interno dei motori di ricerca, ne seguono l’andamento e monitorano i ritorni in chiave di traffico e conversioni da parte degli utenti.
Cos’è il Search Engine Marketing lo abbiamo visto insieme, adesso cerchiamo di capire quali sono i passaggi che un buon web marketer deve seguire per fare una campagna SEM. Si parte dalla Keyword, molto importante in primis, è trovare una parola chiave che identifichi il brand, cercando di capire come il cliente in target con il mio marchio cercherebbe poi il website. Per trovare le possibili parole chiave occorre capire se all’interno del motore di ricerca queste keyword sono utilizzate e in quale misura. Utilizzando Google keyword planner è possibile visualizzare i volumi di ricerca di una determinata parola chiave per capire se è funzionale per il piano di marketing.
Le tecniche da utilizzare arrivati a questo punto possono essere la SEO (Search engine optimazation) oppure la SEA (Search Engine Advertising) hanno entrambe la necessità di partire dalla keyword ma si dividono in due strade per proseguire.
La SEO punta a un posizionamento organico fatto di ottimizzazione di contenuti e qualità del sito, la SEA si basa su un posizionamento fatto utilizzando pubblicità a pagamento. In base alla tecnica utilizzata si possono ottenere diversi risultati, con la SEA il riscontro è immediato ma comporta un budget maggiore per gli annunci a pagamento, con la SEO i risultati non sono subito visibili, il meccanismo è più lento, ma una continua ottimizzazione dei contenuti creerà un impatto a lungo termine perché il motore di ricerca avrà modo di notare il sito e una volta raggiunto il posizionamento desiderato vi rimarrà a lungo. Lo strumento del SEM è un’ottima opportunità per il posizionamento del website ma per utilizzarlo si ha la necessità di un affiancamento da parte di una persona con il giusto know-how in grado di analizzare tutte le prospettive che una buona campagna di digital marketing può offrirti.
Web Leaders si occupa di tutte le attività per valorizzare e ottimizzare il tuo website e tutte le attività di marketing digitale finalizzate all’espansione aziendale partendo principalmente dalla SEO e dal SEM. Scrivimi nei commenti per scoprire come mettere in atto le strategie vincenti per il tuo brand.
Web Leaders Srl Unipersonale
Via Prima Strada, 35
35121 Padova PD – Italy
L’obiettivo di Web Leaders è implementare il metodo scientifico sviluppato da Michele De Capitani nelle aziende ed attività, affinché chiunque possa aumentare la propria leadership nel web e riuscire ad ottenere invariabilmente un RISULTATO PREVEDIBILE.
All Right Reserved © 2020 WEB LEADERS SRL UNIPERSONALE S.r.l. -Via Prima Strada, 35, 2° Piano, 35129 Padova PD | mail info@webleaders.it
Numero REA PD – 456689
| P.IVA 05276180287 | Codice Destinatario M5UXCR1 | PEC pec@pec.webleaders.it | Capitale Sociale 10.000€ i.v. | tel. +39 340 217 8756
Concept e Copy Ex-Stra by Lorenza Migliorato – Art Director Debora Geraci
All Right Reserved © 2020
WEB LEADERS SRL UNIPERSONALE S.r.l.
Via Prima Strada, 35, 2° Piano, 35129 Padova PD
info@webleaders.it
Numero REA PD – 456689
P.IVA 05276180287
Codice Destinatario M5UXCR1
PEC pec@pec.webleaders.it
Capitale Sociale 10.000€ i.v.
+39 340 217 8756
Concept Ex-stra by Lorenza Migliorato – Art director Debora Geraci
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che assicurano le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Tutti i cookie che non sono particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono utilizzati specificamente per raccogliere i dati personali degli utenti tramite analisi, annunci, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.