Indice
-
Cos’è Zapier e a cosa serve
-
Prezzi di Zapier: quale piano scegliere
-
Come integrare Zapier con WhatsApp Business
🧩 Cos’è Zapier e a cosa serve
Zapier è uno strumento online che permette di collegare tra loro applicazioni diverse, creando dei piccoli flussi automatizzati. Questi flussi vengono chiamati “Zaps”.
L’idea alla base è molto semplice:
“Quando succede una cosa in un’app, fai succedere automaticamente un’altra cosa in un’altra app.”
Ad esempio:
-
Quando arriva una nuova email su Gmail → Zapier copia l’allegato su Google Drive.
-
Quando ricevi un messaggio su WhatsApp Business → Zapier crea un nuovo contatto su un foglio Google.
Questi collegamenti funzionano grazie a trigger (cioè “quando succede qualcosa”) e azioni (cioè “fai questo”). Tutto senza bisogno di scrivere codice.
A chi può servire?
-
A chi lavora nel marketing o nella comunicazione digitale
-
A chi gestisce customer care o assistenza clienti
-
A piccoli imprenditori che vogliono snellire i flussi di lavoro
🤖 Cosa si può fare concretamente con Zapier
Zapier si integra con oltre 5000 applicazioni web, tra cui le più comuni: Gmail, Google Drive, Slack, WhatsApp (indiretto), Google Sheets, Trello, Notion, Hubspot, e tante altre.
Ecco alcuni casi d’uso pratici, spiegati con esempi:
🔁 Automatizzare attività ripetitive
Un classico esempio è il salvataggio automatico:
-
Ogni volta che ricevi una mail da un cliente con un allegato
→ Zapier lo salva in una cartella specifica su Google Drive
→ E lo notifica su Slack
Questo permette di risparmiare minuti preziosi ogni giorno.
🧑💼 Raccogliere dati dai messaggi WhatsApp
Anche se WhatsApp non è collegabile direttamente, tramite alcuni servizi intermedi (di cui parleremo dopo), è possibile fare questo:
-
Ogni volta che ricevi un messaggio WhatsApp
→ Il contenuto viene salvato su un foglio Google
→ Oppure viene inviata una notifica automatica a un altro membro del team
In questo modo, le conversazioni vengono tracciate e si può tenere traccia dei contatti ricevuti.
🧠 Coordinare più strumenti tra loro
Un altro uso comune è la sincronizzazione tra app. Ad esempio:
-
Quando aggiungi un nuovo task in Trello
→ Zapier crea automaticamente un evento su Google Calendar
→ E invia un promemoria via email
Questo tipo di automazioni aiuta ad avere tutto sotto controllo, anche quando si lavora in team.
💬 Come integrare Zapier con WhatsApp Business
Una delle domande più frequenti riguarda l’integrazione tra Zapier e WhatsApp Business. Attualmente, non esiste una connessione diretta tra i due strumenti. Tuttavia, esistono delle soluzioni intermedie che permettono di ottenere il risultato desiderato.
Come funziona
WhatsApp Business dispone di una API ufficiale che può essere usata solo tramite alcuni provider autorizzati. Questi provider — come ad esempio Trengo, Twilio, 360dialog — si occupano di gestire la connessione tra WhatsApp e strumenti esterni come Zapier.
Esempio concreto:
-
Un’azienda crea un account su un servizio come Trengo, che collega WhatsApp Business
-
Questo servizio viene poi connesso a Zapier
-
Si crea un “Zap” che esegue una serie di azioni ogni volta che arriva un messaggio su WhatsApp
Esempio pratico:
Ricevi un messaggio WhatsApp da un cliente → Zapier registra i dati in un foglio di calcolo → Viene inviata una risposta automatica preimpostata.
Perché è utile?
-
Consente di centralizzare la gestione dei messaggi
-
Automatizza risposte, archiviazione e notifiche
-
Aiuta a non perdere contatti importanti o informazioni
È importante sapere che l’utilizzo di questi strumenti richiede attenzione alle normative sulla privacy, specialmente se si gestiscono dati sensibili.
Domande & Risposte
Cos’è Zapier?
È una piattaforma che consente di collegare diverse applicazioni online e automatizzare azioni ripetitive, senza scrivere codice.
A cosa serve Zapier?
Serve a semplificare il lavoro automatizzando processi: dal salvataggio di file alla gestione dei lead, dalle notifiche all’aggiornamento di database.
Posso usare Zapier con WhatsApp Business?
Non direttamente. Serve usare un servizio terzo, come Trengo o Twilio, che collega l’API di WhatsApp Business a Zapier.
Serve essere programmatori per usare Zapier?
No. L’interfaccia è pensata per utenti non tecnici, con passaggi guidati e semplici da configurare.
Ci sono limiti?
Sì, alcune funzioni più avanzate richiedono piani a pagamento e l’utilizzo di app compatibili con le API. Tuttavia, anche nella versione base è possibile creare flussi utili e pratici.
Scopri come automatizzare la tua comunicazione con Zapier e WhatsApp Business!