Indice
-
-
-
Cos’è la generazione di immagini da testo
-
Perché la generazione immagini con ChatGPT non funziona (a volte)
-
Come sfruttare la generazione immagini AI nel digital marketing
-
-
H2
Anche se non sai disegnare neanche un omino stilizzato, oggi puoi creare immagini spettacolari grazie all’intelligenza artificiale. Ti spiego come farlo al meglio, anche se parti da zero.
H3 – Cos’è la generazione di immagini da testo
La generazione immagini da testo (in gergo tecnico: “text-to-image”) è una delle magie dell’intelligenza artificiale.
Immagina questo scenario:
Tu scrivi una frase tipo “un leone con gli occhiali da sole su uno skateboard in mezzo al deserto”.
E l’intelligenza artificiale te la disegna. In pochi secondi.
Il bello? Non devi essere un grafico, né sapere usare Photoshop. Basta scrivere una descrizione, detta “prompt”, e il sistema fa tutto da solo.
Questa tecnologia funziona perché gli algoritmi sono stati “allenati” con milioni di immagini e testi, e hanno imparato a trasformare parole in pixel. È come se l’AI avesse visto così tante immagini che adesso “sa” come crearle partendo da parole.
I sistemi più usati per questa magia sono:
-
DALL·E (di OpenAI, lo stesso di ChatGPT)
-
Midjourney
-
Stable Diffusion
-
Leonardo.AI
-
Adobe Firefly
Ognuno ha i suoi punti di forza: più realistico, più artistico, più veloce, più personalizzabile…
H3 – Perché la generazione immagini con ChatGPT non funziona (a volte)
Molti utenti oggi provano a chiedere direttamente a ChatGPT:
“Genera un’immagine di una mongolfiera con una giraffa sopra”
E ChatGPT risponde:
“Mi dispiace, non posso generare immagini in questo momento.”
Perché succede?
Ecco le cause più comuni:
-
Stai usando la versione gratuita di ChatGPT (GPT-3.5)
Solo con GPT-4 puoi accedere alle funzionalità avanzate, comprese le immagini. -
DALL·E non è attivo nel tuo piano o nella tua area geografica
La funzione immagini può non essere disponibile sempre e ovunque. -
La funzione immagini è temporaneamente disattivata
In alcuni momenti, per aggiornamenti o carichi eccessivi, OpenAI blocca temporaneamente la funzione. -
Prompt troppo vago o troppo complesso
Se il prompt è poco chiaro (tipo: “fammi un disegno bello”), l’AI non sa cosa fare. Meglio essere specifici.
💡 Pro tip:
Se ChatGPT non genera immagini, puoi usare Bing Image Creator (gratuito) o Leonardo.AI, oppure passare da Canva che ha un modulo “Text to image”.
H3 – I migliori strumenti per creare immagini AI (anche gratis)
Ecco una mini guida agli strumenti:
| Strumento | Pro | Contro | Ideale per |
|---|---|---|---|
| DALL·E (ChatGPT Plus) | Integrato, facile, realistico | A volte limitato | Tutti |
| Midjourney | Qualità altissima, stile artistico | Richiede Discord | Grafici, designer |
| Leonardo.AI | Interfaccia semplice, versatile | In beta, accesso su invito | Marketer, agenzie |
| Canva AI | Facile, integrato con design | Meno flessibilità nei dettagli | Social media |
| Bing Image Creator | Gratis, veloce | Qualità media | Uso quotidiano |
Vuoi immagini per post LinkedIn, caroselli Instagram, grafiche per il blog o visual da inserire nelle ADV? Questi strumenti possono coprirti tutto.
H3 – Perché usare immagini AI nel marketing oggi
Fino a ieri, per avere una grafica bella dovevi:
-
Assumere un grafico
-
Usare Canva manualmente
-
Cercare ore uno stock che non fosse già usato da mezzo internet
Oggi?
Scrivi una frase e hai un’immagine unica.
Ecco cosa cambia nel digital marketing:
🧠 Creatività personalizzata
Puoi creare immagini che rappresentano esattamente il tuo brand, i tuoi valori, il tuo tone of voice.
⚡ Velocità e risparmio
Invece di aspettare 3 giorni per una grafica… la fai in 3 minuti.
📈 Impatto visivo sui social e nelle ADV
Le immagini generate da AI catturano l’occhio. Perché sono nuove, diverse. E spesso sembrano “magiche”.
🎯 Maggiore coinvolgimento
I contenuti con immagini originali generano più like, condivisioni e conversioni.
H3 – Casi pratici nel digital marketing
📱 Post social che spaccano
Scrivi: “una volpe stilizzata con occhiali da sole e cuffie da DJ”
➡️ Ottieni una mascotte simpatica per un post su TikTok o Instagram
✉️ Email con visual accattivanti
Tema: “Come proteggere il tuo business online”
➡️ Genera: “una cassaforte digitale piena di dati e password”
📊 Report e presentazioni
Scrivi: “grafico in stile flat che rappresenta la crescita delle vendite con frecce e icone felici”
➡️ Ottieni una grafica professionale per presentazioni interne
🧲 Funnel e landing page
Usa immagini personalizzate per ogni fase del funnel: emozionale all’inizio, esplicativa nel mezzo, rassicurante alla fine.
H3 – Errori da evitare
❌ Usare immagini AI senza criterio
Non è una bacchetta magica. Se non c’è una strategia dietro, l’immagine bella serve a poco.
❌ Prompt troppo vaghi o tecnici
Scrivere “immagine moderna con elementi digitali” genera roba strana. Sii preciso: “immagine in stile minimal con smartphone e icone social in primo piano”.
❌ Abusare delle stesse immagini
Il rischio è che l’effetto wow iniziale svanisca. Cambia stile, colori, composizione.
❌ Non ottimizzare l’immagine per la SEO
Ogni immagine deve avere un ALT descrittivo e strategico: “creazione immagini AI per digital marketing, visual creativi da testo”.
H3 – Come iniziare anche se sei zero tecnico
Ok, magari stai pensando:
“Io con la tecnologia litigo pure col telecomando…”
Tranquillo. Ecco un mini tutorial semplice per iniziare:
-
Vai su ChatGPT (Plus)
Se hai il piano a pagamento, attiva GPT-4, scrivi un prompt chiaro e chiedi:“Crea un’immagine di una donna che lavora al computer in un ambiente tropicale con palme”
-
Prova Bing Image Creator
Vai su bing.com/images/create
Scrivi la tua descrizione e clicca. In 30 secondi hai la tua immagine. -
Usa Canva (con AI)
Entra in Canva, scegli “Text to Image”, scrivi il prompt e scegli stile e formato. -
Salva, ottimizza, pubblica
Scarica in formato leggero (.jpg o .webp), scrivi un buon ALT con le parole chiave, e usala dove serve.
Domande & Risposte
📌 Perché ChatGPT non crea immagini?
Solo la versione GPT-4 con DALL·E attivo può generarle. Se stai usando la versione gratuita o hai un problema tecnico, prova Bing Image Creator o Leonardo.AI.
📌 Quanto costa creare immagini con l’AI?
Molti strumenti hanno piani gratuiti (es. Bing, Canva base), mentre altri richiedono abbonamenti (ChatGPT Plus, Midjourney). Ma anche con budget zero puoi partire.
📌 Posso usare queste immagini nei miei post pubblicitari?
Sì, ma verifica sempre le licenze. I tool come DALL·E ti permettono l’uso commerciale. Canva, idem. Midjourney ha regole diverse: va letto il contratto.
📌 È legale usare immagini AI?
Sì, se generate da zero. Evita di usare immagini di persone famose o marchi noti, potresti violare copyright o diritti di immagine.
📌 Come faccio a scrivere un prompt efficace?
Usa questa formula:
[soggetto] + [azione] + [contesto] + [stile desiderato]
Esempio: “un robot sorridente che consegna una pizza in un parco, stile fumetto giapponese”
🔥 Vuoi immagini uniche create su misura dal tuo prompt?
Con Web Leaders trasformiamo le tue idee in visual potenti grazie all’intelligenza artificiale.
👉 Visita Web Leaders: ti aiutiamo a creare contenuti visuali con l’AI che portano risultati veri