Digital marketing sales funnels: come non farne più a meno!

sales-funnel

Digital marketing sales funnels: come non farne più a meno!

Indice:

  • Cosa si intende per funnel marketing?
  • Online marketing funnel cosa sono?
  • Il funnel digital a cosa serve?
  • Quali sono le fasi del funnel di marketing?

 

Il digitale ha completamente trasformato il mondo del marketing. Da una semplice pubblicità one-size-fits-all, siamo passati a una comunicazione mirata e personalizzata. Uno strumento che ha avuto un impatto significativo in questo contesto è il sales funnel. Ma cosa si intende esattamente con “funnel marketing”? E perché è diventato così indispensabile?

Cosa si intende per funnel marketing?

Il termine “funnel” si riferisce letteralmente a un imbuto. Nel contesto del marketing, rappresenta il percorso che un potenziale cliente percorre dalla scoperta del tuo brand fino all’acquisto effettivo del prodotto o servizio. Questo percorso non è lineare, ma piuttosto un viaggio che può avere diversi stadi, da quelli di semplice consapevolezza fino alla decisione finale di acquisto.

Online marketing funnel cosa sono?

Gli online marketing funnel non sono molto diversi dai tradizionali funnel di vendita. La differenza principale risiede nel fatto che, online, possiamo tracciare e analizzare con precisione ogni passaggio del cliente, rendendo così più efficace l’intero processo. Questi funnel utilizzano strumenti digitali, come e-mail marketing, pubblicità pay-per-click, social media e molto altro, per guidare il cliente lungo il percorso di acquisto.

Il funnel digital a cosa serve?

Un funnel digital ha il compito di automatizzare e ottimizzare il percorso del cliente. Considera le diverse fasi del processo di acquisto e mira a fornire al cliente le informazioni giuste al momento giusto. Questo aiuta non solo a convertire più visitatori in clienti, ma anche a creare una relazione più profonda e duratura con loro.

Quali sono le fasi del funnel di marketing?

  1. Consapevolezza (Awareness): Il cliente prende consapevolezza del tuo brand o prodotto, spesso attraverso la pubblicità o il passaparola.
  2. Interesse (Interest): Una volta che il cliente conosce il tuo brand, inizia a mostrare un certo interesse, cercando ulteriori informazioni o visitando il tuo sito web.
  3. Decisione (Decision): Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, il cliente è pronto a prendere una decisione, che potrebbe essere quella di iscriversi alla tua newsletter, richiedere un preventivo o aggiungere un prodotto al carrello.
  4. Azione (Action): Questa è la fase finale, dove il cliente compie l’azione desiderata, che potrebbe essere un acquisto, una sottoscrizione o qualsiasi altro tipo di conversione.

I motivi per utilizzare sempre un digital marketing sales funnel

La realtà è chiara: in un mondo dominato dal digitale, non puoi permetterti di non avere un funnel ben strutturato. Ecco perché:

  1. Migliora la comprensione del cliente: Con un funnel, puoi capire meglio il comportamento e le esigenze del tuo target.
  2. Ottimizza la spesa pubblicitaria: Conoscendo le diverse fasi del funnel, puoi investire in modo più intelligente e ottenere un ROI (Return on Investment) migliore.
  3. Aumenta le conversioni: Un buon funnel guida il cliente verso l’azione desiderata, riducendo le perdite e aumentando le conversioni.

 

Vuoi ottimizzare il tuo percorso di vendita e aumentare le conversioni? Scopri come con i servizi offerti da Web Leaders. Visita il nostro shop.