Indice
- 
Come valutare la velocità di un sito? 
- 
Strumenti per monitorare la velocità del sito 
- 
Tecniche per ottimizzare le performance di un sito 
Come valutare la velocità di un sito?
Hai presente quando un sito ci mette una vita a caricare? Tipo, clicchi e nel frattempo ti fai un caffè. Ecco: quello è un cliente perso e un posizionamento che crolla.
Google vuole siti veloci, reattivi e leggeri, soprattutto da mobile. Ma come si misura la velocità?
Usa questi indicatori:
- 
LCP (Largest Contentful Paint): quanto tempo impiega l’elemento più pesante a caricarsi. 
- 
FID (First Input Delay): quanto tempo passa prima che il sito risponda a un clic. 
- 
CLS (Cumulative Layout Shift): se gli elementi saltano durante il caricamento. 
Vuoi una panoramica in 10 secondi? Vai su PageSpeed Insights e incolla il tuo URL. Ti dice tutto, dal punteggio a cosa correggere.
Strumenti per monitorare la velocità del sito
Non devi essere uno sviluppatore per capire se il tuo sito è veloce. Basta usare gli strumenti giusti:
- 
Google PageSpeed Insights – Ti mostra i Core Web Vitals, cosa rallenta il sito e come sistemarlo. 
- 
GTmetrix – Ottimo per testare velocità globale e capire dove perdi secondi preziosi. 
- 
WebPageTest – Più tecnico, ma molto dettagliato (ideale per chi ha un dev a disposizione). 
- 
Lighthouse (Chrome Dev Tools) – Uno strumento integrato in Chrome, ti dà un report tecnico completo. 
Questi strumenti sono i tuoi meccanici digitali: analizzano sotto il cofano e ti dicono dove intervenire.
Tecniche per ottimizzare le performance di un sito
Ok, hai visto che il sito è lento. Ma come lo velocizzi?
Ecco alcune strategie pratiche:
- 
Ottimizza le immagini: riduci dimensioni, usa formati moderni come WebP e inserisci gli attributi widtheheight.
- 
Abilita il caching: in modo che gli utenti non debbano riscaricare tutto ogni volta che aprono una pagina. 
- 
Minimizza CSS, JavaScript e HTML: meno codice = più velocità. 
- 
Usa un hosting performante: se il server è lento, tutto è lento. Punto. 
- 
Evita plugin inutili (su WordPress): pochi ma buoni. Ogni plugin in più è un mattoncino sul carico del sito. 
E se il tuo sito è in WordPress? Considera di usare plugin come WP Rocket o LiteSpeed Cache, che fanno miracoli anche per chi non sa scrivere una riga di codice.
Domande & Risposte
Come valutare la velocità di un sito?
Utilizza tool come Google PageSpeed Insights, GTmetrix o Lighthouse. Analizzano parametri come LCP, FID e CLS, e ti mostrano le aree da migliorare.
Che cos’è PageSpeed Insight?
È uno strumento gratuito di Google che analizza la velocità del tuo sito su mobile e desktop, assegnando un punteggio da 0 a 100 e suggerendo cosa ottimizzare.
Come vedere a che velocità si naviga?
Puoi testare la tua connessione con speedtest.net, ma per la velocità di un sito web serve uno strumento di analisi come quelli elencati sopra.
👉 Fai correre il tuo sito: analizza e migliora la sua velocità ora con Web Leaders
 
				 
															