Strumenti per la Ricerca di Keyword: trova le parole che portano traffico

ricerca parole chiave

Indice 

  1. Che cos’è la ricerca per parole chiave?

  2. Analisi delle keyword su Google: come farla al meglio

  3. Strategie per scegliere le migliori parole chiave

Che cos’è la ricerca per parole chiave?

La ricerca delle parole chiave è come la bussola di ogni strategia SEO. Ti dice cosa vogliono gli utenti, come lo cercano, e con quali parole lo digitano su Google.

Senza keyword sei come un arciere bendato: puoi anche tirare frecce a caso, ma difficilmente colpirai il bersaglio.

In pratica, si tratta di:

  • Capire come le persone cercano un certo prodotto, servizio o informazione

  • Scoprire il volume di ricerca (cioè quante volte quella parola viene cercata)

  • Valutare la concorrenza (più è alta, più sarà dura posizionarsi)

Ecco perché usare gli strumenti giusti fa tutta la differenza del mondo.

 Analisi delle keyword su Google: come farla al meglio

Esistono diversi strumenti per fare un’analisi keyword efficace. Alcuni sono gratis, altri a pagamento, ma ognuno ha i suoi punti di forza. Ecco i più utili:

  • Google Keyword Planner – È gratis, affidabile e ti dà i volumi di ricerca delle parole chiave.

  • Ubersuggest – Facile da usare, ti dà anche suggerimenti alternativi e il livello di difficoltà.

  • AnswerThePublic – Un tool geniale per trovare domande reali fatte dagli utenti (ottimo per creare contenuti).

  • Semrush o Ahrefs – Più avanzati, perfetti per chi vuole una visione completa: volumi, competitor, tendenze, correlazioni.

Usa questi strumenti come faresti con il GPS prima di un viaggio: meglio sapere dove stai andando, prima di perdere tempo per strada.

Strategie per scegliere le migliori parole chiave

Trovare keyword è un conto. Scegliere quelle giuste è un’arte. Ecco 3 consigli semplici per non sbagliare:

  1. Non puntare solo alle keyword generiche
    Se vendi “scarpe”, non usare solo “scarpe”: troppo competitiva. Meglio “scarpe running uomo leggere”. Si chiama keyword a coda lunga, e funziona da paura.

  2. Studia i tuoi concorrenti
    Guarda quali parole usano e come sono posizionati. Puoi farlo con Semrush, Ahrefs, o anche solo con una ricerca su Google.

  3. Pensa come l’utente
    Fatti la domanda: se io cercassi questo prodotto/servizio, cosa scriverei su Google?
    Non serve complicarsi la vita: le keyword migliori sono quelle che gli utenti già cercano.

Una volta trovate, usa le parole chiave nei titoli, nelle descrizioni, nei contenuti e negli alt delle immagini. Semplice, no?

Domande & Risposte

Che cos’è la ricerca per parole chiave?
È il processo di individuazione delle parole che le persone usano su Google per cercare prodotti, servizi o informazioni. Serve a creare contenuti ottimizzati per attirare traffico qualificato.

Come cercare le parole delle chiavi?
Utilizza strumenti come Google Keyword Planner, Ubersuggest, Semrush o AnswerThePublic. Inserisci un argomento e otterrai idee, volumi di ricerca e livello di competizione.

Come cercare le parole chiavi su Google?
Puoi digitare un termine nella barra di ricerca e guardare i suggerimenti automatici o le ricerche correlate in fondo alla pagina. Ma per analisi più serie, servono strumenti dedicati.

👉 Prova subito i migliori tool per scovare keyword ad alto potenziale: Vai su Web Leaders