Indice
-
Strumenti per l’automazione delle email marketing
-
Come automatizzare campagne email per risparmiare tempo
-
Cos’è un email workflow e come implementarlo
Email Automation: più risultati, meno fatica
Ogni volta che devi inviare una newsletter a mano, programmare una campagna, ricordarti i compleanni dei clienti… stai perdendo tempo prezioso.
La buona notizia? Non devi più farlo tu.
Con l’email automation puoi:
-
inviare email mirate in automatico,
-
mantenere il contatto con i clienti in modo costante,
-
e migliorare conversioni e fidelizzazione… senza stress.
Strumenti per l’Automazione delle Email Marketing
Automatizzare l’email marketing significa scegliere gli strumenti giusti. Non servono per forza software complicati o costosi. Basta iniziare con quelli più intuitivi.
I migliori strumenti (anche per chi parte da zero):
-
Mailchimp
Ottimo per iniziare: semplice, visuale e gratuito fino a un certo numero di contatti. -
ActiveCampaign
Più avanzato, perfetto se vuoi gestire funnel complessi e integrare anche il CRM. -
GetResponse
Un bel mix tra semplicità e potenza: crea sequenze, autoresponder, segmentazioni e landing page.
💡 Pro tip: scegli uno strumento che ti dia template pronti, così costruisci la tua prima automazione in pochi minuti.
Come Automatizzare Campagne Email per Risparmiare Tempo
Automatizzare una campagna significa impostarla una volta sola, poi lasciare che lavori per te.
Ecco i passaggi da seguire:
-
Definisci l’obiettivo
Vuoi vendere? Informare? Recuperare un carrello abbandonato? Ogni scopo ha il suo tipo di sequenza. -
Segmenta il pubblico
Non inviare tutto a tutti. Dividi i contatti per comportamento, interessi, età, ecc. -
Crea la sequenza automatica
Es. Email 1: benvenuto. Email 2 (dopo 2 giorni): valore gratuito. Email 3 (dopo 4 giorni): offerta mirata. -
Imposta i trigger
Il trigger è l’azione che attiva l’automazione: iscrizione a una lista, download di un lead magnet, clic su un link. -
Analizza i risultati
Aperture, clic, conversioni: guarda i dati e migliora la sequenza.
Risultato? Le tue email arrivano al momento giusto, alla persona giusta, senza che tu debba muovere un dito.
Cos’è un Email Workflow e Come Implementarlo
Il workflow è il cuore dell’automazione. È il percorso automatico che un contatto segue dopo un’azione.
Esempio pratico:
Lead magnet scaricato →
Email 1: Grazie! Ecco il materiale promesso →
[2 giorni dopo] Email 2: Hai visto anche questo contenuto? →
[3 giorni dopo] Email 3: Ecco un’offerta esclusiva solo per te
Tutto automatico. Nessun intervento manuale.
Come costruirlo:
-
Usa un builder visuale (tutti i tool menzionati sopra ce l’hanno)
-
Definisci i passaggi: trigger, delay, condizioni
-
Scrivi mail brevi, dirette, utili
-
Monitora i percorsi più performanti
Domande & Risposte
Come automatizzare l’invio di una mail?
Con un software di email marketing (es. Mailchimp), imposti un trigger e scrivi i messaggi. Il sistema invia tutto in automatico.
Come creare un’email automatica?
Scegli l’evento di partenza (es. iscrizione), imposta il contenuto, seleziona il tempo di invio e salvi l’automazione.
Come fare una buona email marketing?
Con messaggi personalizzati, brevi, con oggetto accattivante e call to action chiara. E soprattutto: segmenta il pubblico!