Google Analytics vs GA4: scopri le differenze e come sfruttare al massimo la nuova versione

Vuoi capire cosa cambia con GA4? Esplora tutte le nuove funzionalità e impara a configurarlo in modo semplice!

Indice

  1. Google Analytics vs GA4: differenze principali
  2. Funzionalità di GA4
  3. Configurazione di Google Analytics 4

Google Analytics vs GA4: differenze principali

Google ha introdotto GA4 come evoluzione di Universal Analytics, introducendo nuove metriche e funzionalità più avanzate per il monitoraggio del traffico e del comportamento degli utenti.

Che cosa è Google Analytics 4?

GA4 è la nuova versione di Google Analytics, progettata per offrire un’analisi più completa del comportamento degli utenti su siti web e app. Le principali differenze rispetto a Universal Analytics includono:

  • Modello basato su eventi anziché sulle sessioni.
  • Miglioramento dell’analisi cross-device per tracciare il comportamento su più dispositivi.
  • Maggiore integrazione con Google Ads per campagne più mirate.
  • Privacy e conformità migliorate con minore dipendenza dai cookie.

Funzionalità di GA4

GA4 offre strumenti avanzati per un’analisi più dettagliata dei dati.

Come passare a Google Analytics 4?

Passare a GA4 richiede alcuni passaggi chiave:

  1. Creare una nuova proprietà GA4 in Google Analytics.
  2. Installare il nuovo tag di monitoraggio tramite Google Tag Manager.
  3. Configurare gli eventi personalizzati per tracciare le interazioni più importanti.
  4. Esplorare i nuovi report per analizzare il comportamento degli utenti.

GA4 consente di raccogliere dati più dettagliati, utili per ottimizzare strategie di marketing e migliorare l’esperienza utente.

Configurazione di Google Analytics 4

Configurare correttamente GA4 è essenziale per sfruttarne tutto il potenziale.

A cosa serve Google Analytics?

Google Analytics serve a monitorare il traffico e il comportamento degli utenti su un sito web. Con GA4 è possibile:

  • Tracciare eventi personalizzati come clic, visualizzazioni di pagina e interazioni.
  • Analizzare le conversioni con modelli di attribuzione avanzati.
  • Ottimizzare le strategie pubblicitarie grazie a dati più precisi sull’utente.

Domande & Risposte

Che cosa è Google Analytics 4?

GA4 è la nuova versione di Google Analytics, con un modello basato su eventi e migliori capacità di analisi del comportamento degli utenti.

Come passare a Google Analytics 4?

È necessario creare una nuova proprietà GA4, installare il tag di monitoraggio e configurare gli eventi personalizzati.

A cosa serve Google Analytics?

Serve a monitorare il traffico e il comportamento degli utenti, fornendo dati utili per ottimizzare le strategie di marketing.

👉 Vuoi configurare GA4 con il supporto di esperti? Contattaci per una consulenza gratuita: https://webleaders.it/contatti/