Indice
-
I migliori hosting WordPress disponibili
-
Come scegliere un hosting economico per WordPress
-
Caratteristiche di un buon server WordPress
Vuoi un sito veloce, sicuro e stabile? Tutto parte dall’hosting
Avere un bel sito non basta se l’hosting non regge il traffico, è lento o va giù ogni due per tre.
Soprattutto con WordPress, la scelta del provider di hosting può fare la differenza tra un progetto che funziona e uno che crea solo problemi.
In questo articolo ti aiuto a capire quali sono i migliori hosting WordPress del momento, come sceglierne uno economico senza sacrificare la qualità e cosa deve avere un buon server per far girare il tuo sito al meglio.
I Migliori Hosting WordPress Disponibili
Oggi ci sono centinaia di provider. Ma pochi sono davvero ottimizzati per WordPress.
Ecco i più apprezzati in Italia e in Europa:
-
SiteGround
Famoso per la sua velocità e assistenza top. Perfetto per siti professionali. -
VHosting
Made in Italy, performance solide e supporto in italiano. Ideale per chi vuole restare sul territorio. -
Netsons
Hosting italiano con ottimo rapporto qualità-prezzo, molto scelto da freelancer e PMI. -
Keliweb
Hosting versatile e con piani scalabili, anche per e-commerce. -
Hostinger
Uno dei più economici ma con prestazioni sorprendenti. Ottimo per iniziare.
Come Scegliere un Hosting Economico per WordPress
Risparmiare è giusto… ma attenzione a non cadere nel “low cost che ti costa caro”.
Ecco cosa valutare prima di scegliere:
-
Velocità del server
Google premia i siti veloci. Un hosting lento = meno traffico e meno vendite. -
Assistenza clienti
Meglio se è in italiano, attiva 24/7 e con tempi di risposta rapidi. -
Uptime garantito
Cerca hosting che promettono almeno il 99,9% di disponibilità online. -
Backup e sicurezza
Il tuo sito deve essere al sicuro da attacchi e problemi tecnici. -
Prezzo trasparente
Attento alle offerte “da 0,99€” che poi raddoppiano al rinnovo. Leggi sempre le clausole.
Caratteristiche di un Buon Server WordPress
Un buon server per WordPress non è solo “spazio web”.
Deve essere ottimizzato per far girare il CMS in modo fluido, veloce e sicuro.
Deve avere:
-
PHP aggiornato (almeno versione 8.x)
-
Certificato SSL incluso
-
Supporto HTTP/2
-
Compatibilità con plugin di cache (tipo LiteSpeed, WP Rocket)
-
Accesso FTP e database MySQL
-
Installazione con un clic di WordPress
Domande & Risposte
Qual è il miglior hosting per WordPress?
Dipende dalle tue esigenze. Per qualità assoluta SiteGround, per risparmiare Hostinger, per supporto italiano VHosting o Netsons.
Qual è il miglior hosting, Hostinger o SiteGround?
Hostinger è più economico, ideale per iniziare. SiteGround è più performante, ottimo per chi cerca affidabilità e performance superiori.
Qual è il miglior servizio di hosting?
Un buon servizio offre velocità, assistenza, sicurezza e facilità di gestione. Scegli in base a quello che per te conta di più.