Landing page per Google Ads: come trasformare i clic in clienti

Landing page google

Indice

  1. Come creare landing page efficaci per Google Ads

  2. Ottimizzare una landing page per le campagne su Google

  3. Strategie per aumentare le conversioni con Google Ads

Cliccare non basta: il vero gioco si gioca sulla landing page

Hai avviato una campagna Google Ads. Gli utenti cliccano. Il budget gira. Ma… non convertono. Succede. E sai perché? Perché la tua landing page non lavora per te.

In questo articolo ti spiego come costruire una landing page perfetta per Google Ads, una pagina che prende il clic e lo trasforma in contatto, vendita o azione concreta.

Ti do una guida semplice, con esempi chiari e strategie per aumentare il tuo tasso di conversione.

Come Creare Landing Page Efficaci per Google Ads

Una landing page per Ads non è una homepage. Non è un articolo. Non è una vetrina. È un posto con un solo obiettivo: far compiere un’azione.

Ecco gli elementi fondamentali:

  • Titolo chiaro e coerente con l’annuncio
    Se l’annuncio parla di “Consulenza SEO gratuita”, il titolo non può essere “Chi siamo”.

  • Sottotitolo con valore aggiunto
    Spiega subito perché quell’offerta è utile. E perché adesso.

  • Form breve e visibile
    Nome, email, telefono. Stop. Più è lungo, meno converte.

  • Call to action potente
    “Scarica ora”, “Prenota la demo”, “Parla con un esperto”. Deve guidare, non chiedere.

  • Visual accattivante e coerente
    Una foto, un video, un’icona… ma sempre legati all’annuncio.

Ottimizzare una Landing Page per le Campagne su Google

Una volta creata, la landing va ottimizzata. Google Ads valuta anche la qualità della pagina per decidere quanto farti pagare per ogni clic.

Ottimizzazioni pratiche:

  • Velocità di caricamento
    Se impiega più di 3 secondi, perdi utenti. Usa strumenti come PageSpeed Insights.

  • Mobile first
    Più del 70% dei clic arriva da smartphone. Assicurati che tutto sia fluido da mobile.

  • Tracking attivo
    Installa il pixel di conversione e Google Tag Manager. Ogni clic deve essere tracciato.

  • Headline e CTA in primo scroll
    Se l’utente deve scorrere troppo, se ne va.

  • SEO on-page (anche per Ads)
    Parole chiave nell’H1, nei testi e negli alt delle immagini migliorano il punteggio di qualità.

Strategie per Aumentare le Conversioni con Google Ads

Una landing page ben fatta è la metà del successo. L’altra metà è come la promuovi.

Ecco le leve da usare:

  • Parole chiave ad alta intenzione
    Evita “generiche” tipo “marketing”. Meglio “agenzia Google Ads Padova”.

  • Annunci su misura per ogni pagina
    Un annuncio per ogni bisogno = una landing per ogni annuncio.

  • Estensioni annuncio
    Aggiungi link, callout, numeri di telefono. Google li ama, e anche gli utenti.

  • Retargeting mirato
    Chi ha visitato la landing ma non ha convertito? Rincorrilo con un’offerta migliore.

  • Countdown, urgenze e leve emotive
    “Solo fino a venerdì”, “Posti limitati”, “Sconto del 30%”. Funziona. Sempre.

Domande & Risposte

Come fare una landing page che converte?
Con un messaggio chiaro, una CTA diretta, un form semplice e un design mobile friendly. Il tutto allineato all’annuncio.

Cosa sono i click su Google Ads?
Ogni volta che un utente clicca sul tuo annuncio a pagamento, Google ti addebita un costo. Ma il clic da solo non basta: serve che l’utente converta.

Come fare retargeting Google Ads?
Traccia chi visita la tua pagina e mostra loro un annuncio personalizzato in seguito. Puoi farlo con il pixel e le audience personalizzate.

👉 Trasforma i clic in clienti