Privacy e tracciamento dati: restare conformi al GDPR usando Google Analytics

Google analytics gdpr

Indice

  1. Come garantire la conformità GDPR con Google Analytics

  2. Privacy analytics: come proteggere i dati degli utenti

  3. Guide GDPR per una gestione dati conforme

Google Analytics & GDPR: tutto quello che devi sapere per non rischiare

Facciamo chiarezza. Da quando il Garante per la Privacy ha bacchettato l’uso di Google Analytics in Italia (e non solo), molti si sono chiesti: “Ma allora posso ancora usarlo?”

La risposta breve è: sì, ma con attenzione.

La risposta lunga è quella che ti spieghiamo qui sotto, in modo semplice. Scoprirai:

  • Come restare conforme al GDPR

  • Quali dati puoi raccogliere e quali no

  • Quali accorgimenti tecnici devi adottare

Come Garantire la Conformità GDPR con Google Analytics

Partiamo dal punto cruciale: Google Analytics in sé non è vietato, ma va configurato nel modo giusto.

Ecco cosa devi fare:

  1. Mascherare gli IP degli utenti
    Google offre un’opzione per anonimizzare gli indirizzi IP. Attivala sempre.

  2. Bloccare i cookie fino al consenso
    Nessun tracciamento deve partire finché l’utente non accetta esplicitamente (banner cookie a norma).

  3. Rimuovere dati personali (PII)
    Non puoi tracciare email, nomi, ID utente o indirizzi con Google Analytics. È vietato.

  4. Informativa privacy aggiornata
    Spiega chiaramente come usi Google Analytics, quali dati raccogli e per quale scopo.

Privacy Analytics: Come Proteggere i Dati degli Utenti

Oggi la fiducia degli utenti vale più di ogni altro dato.

Ecco alcuni consigli per proteggere davvero la privacy:

  • Attiva la modalità consenso in GA4
    Permette a Google di gestire meglio la raccolta in base all’autorizzazione ricevuta.

  • Evita l’uso di identificatori univoci permanenti
    Se un utente può essere riconosciuto in modo univoco, sei fuori dalle regole.

  • Controlla cosa stai inviando a Google Analytics
    Esamina le URL e i parametri UTM per assicurarti che non contengano info sensibili.

  • Valuta alternative più privacy-friendly
    Strumenti come Matomo o Plausible possono essere integrati al posto (o insieme) a GA.

Guide GDPR per una Gestione Dati Conforme

Per essere davvero in regola, servono processi chiari e documentazione aggiornata. Non basta un banner generico, né nascondersi dietro la scritta “Accetto”.

Ti consiglio di:

  • Creare una Cookie Policy chiara e aggiornata

  • Tenere traccia dei consensi ricevuti (log dei banner)

  • Usare una piattaforma CMP certificata (es. Cookiebot, Iubenda, Axeptio)

  • Documentare tutto: cosa tracci, perché, per quanto tempo

  • Verificare regolarmente le configurazioni di Analytics

Domande & Risposte

Google Analytics è legale?
Sì, se configurato correttamente nel rispetto del GDPR: IP anonimizzati, blocco dei cookie fino al consenso, nessuna raccolta di dati personali non autorizzati.

Quali dati Google Analytics vieta di raccogliere?
Tutti i dati che identificano direttamente una persona: email, nome, numero di telefono, IP completo, coordinate GPS. Anche i cookie di profilazione senza consenso sono vietati.

Quali dati non possono essere monitorati dai rapporti obiettivi di Google Analytics?
I dati personali senza consenso, i parametri che identificano in modo diretto un individuo, e qualsiasi informazione sensibile non autorizzata.

👉 Gestisci i dati dei tuoi utenti senza rischi