SEO audit: cos’è, come si fa e perché è fondamentale per il tuo sito

seo audit

Indice

  1. Come eseguire un’analisi SEO di un sito web

  2. Gli strumenti migliori per un SEO audit completo

  3. Checklist SEO audit: cosa controllare e come ottimizzare

Il primo passo per farsi trovare su Google: la SEO audit

Fare una SEO audit è un po’ come portare il sito dal “meccanico”. Ti aiuta a capire se tutto funziona come dovrebbe, se ci sono problemi nascosti e, soprattutto, se Google riesce davvero a trovarti e premiarti nei risultati di ricerca.

Purtroppo, molti siti che “sembrano belli” sono in realtà invisibili per i motori di ricerca. Ed è qui che entra in gioco una SEO audit ben fatta.

Come eseguire un’analisi SEO di un sito web

La SEO audit è una radiografia completa del sito. Non si limita a controllare i contenuti, ma guarda anche struttura tecnica, link, velocità, mobile e molto altro.

I passaggi fondamentali:

  1. Controllo tecnico
    Esamina velocità di caricamento, errori 404, tag duplicati, HTTPS, struttura degli URL. Se il sito è lento o pieno di problemi tecnici, Google non lo spingerà mai in alto.

  2. Analisi dei contenuti
    Verifica se i contenuti sono originali, pertinenti, ben scritti e ottimizzati per le parole chiave giuste.

  3. Ottimizzazione mobile
    Se il sito non è responsive o ha problemi su mobile, sei tagliato fuori da metà del traffico (o più).

  4. Struttura dei link
    Controlla sia i link interni (navigazione e gerarchia) che quelli esterni (backlink). Google guarda molto anche questo.

Gli strumenti migliori per un SEO audit completo

Fare un’analisi SEO completa a mano è possibile… ma richiede tempo e competenze. Per fortuna, esistono strumenti che fanno (quasi) tutto per te.

Ecco i più utili:

  • SEOZoom – ottimo per il mercato italiano, ti mostra errori, suggerimenti, ranking e analisi concorrenti.

  • Screaming Frog – scansiona tutte le pagine del tuo sito come farebbe Googlebot.

  • Google Search Console – gratuita e fondamentale, ti mostra errori di scansione e problemi di indicizzazione.

  • PageSpeed Insights – analizza la velocità e offre consigli pratici per migliorare.

  • Ahrefs / SEMrush – per chi vuole anche monitorare backlink e parole chiave.

Checklist SEO audit: cosa controllare e come ottimizzare

Vuoi fare una SEO audit anche da solo? Ecco una checklist semplice da seguire:

✅ Checklist essenziale:

  • Il sito è HTTPS?

  • Le pagine hanno titoli unici e descrizioni ottimizzate?

  • I contenuti sono aggiornati e originali?

  • I link interni sono coerenti e funzionano?

  • La velocità è sotto i 3 secondi?

  • Il sito è responsive su tutti i dispositivi?

  • Google Search Console non mostra errori critici?

  • Le immagini hanno tag ALT descrittivi?

  • Le parole chiave sono ben distribuite nei testi?

Domande & Risposte

A cosa serve una SEO audit?
Serve a identificare e correggere errori tecnici e strategici che impediscono al tuo sito di posizionarsi bene su Google.

Come fare un audit SEO?
Puoi usare strumenti come SEOZoom, Search Console e Screaming Frog, seguendo una checklist tecnica e di contenuto.

Come si fa il SEO di un sito?
Si parte con l’audit, si ottimizzano i contenuti e la struttura tecnica, si monitorano le performance e si adattano le strategie nel tempo.

👉 Ottieni più clienti ottimizzando il tuo sito