Struttura HTML e file index: come creare una pagina web ordinata, funzionale e che piaccia a Google

Index html

Indice

  1. La struttura HTML: come costruirla correttamente

  2. Cos’è il file index HTML e come utilizzarlo

  3. HTML o WordPress: quale scegliere per una pagina più bella?

Creare una pagina web non è (più) roba da programmatori

Ti ricordi quando per creare una pagina web servivano ore di codice complicato?
Oggi non è più così, ma capire la struttura HTML resta importante per chi vuole creare un sito solido, veloce e ben visto da Google.

In questo articolo ti spiego:

  • Come funziona la struttura base in HTML

  • Perché il file index.html è fondamentale

  • E soprattutto: se vale la pena usare HTML puro o passare a WordPress

La Struttura HTML: Come Costruirla Correttamente

L’HTML è il mattone base di ogni pagina web. È il linguaggio che dice al browser cosa mostrare e in che ordine.
Una struttura ben fatta aiuta anche Google a capire meglio i tuoi contenuti.

💡 Aggiungi i tag giusti (H1, H2, P, IMG) e Google ti premierà con un buon posizionamento.

Cos’è il File Index HTML e Come Utilizzarlo

Il file index.html è la porta principale del tuo sito. Quando qualcuno visita il tuo dominio, il server cerca proprio questo file per mostrare la prima pagina.

Come si crea?

È un file di testo normale, con estensione .html. Lo puoi scrivere anche con Notepad o VS Code.

Basta salvare il file come index.html, caricarlo sul tuo hosting e… voilà, il tuo sito è online.

HTML o WordPress: Quale Scegliere per una Pagina più Bella?

Bella domanda. E la risposta è: dipende da cosa ti serve.

HTML è perfetto se:

  • Vuoi una pagina leggera e veloce

  • Non devi aggiornarla spesso

  • Hai un progetto molto personalizzato, magari una landing “una tantum”

WordPress è ideale se:

  • Vuoi gestire più pagine, articoli, prodotti

  • Ti serve un sito aggiornabile anche da non tecnici

  • Vuoi temi, plugin e automazioni (come newsletter, contatti, SEO, blog…)

Domande & Risposte

Qual è la struttura di una pagina web HTML?
Si parte da <!DOCTYPE html>, poi ci sono le sezioni <html>, <head> e <body>, dove inserisci contenuti e impostazioni.

Come si crea una pagina web in HTML?
Scrivi il codice in un editor di testo, salvalo con estensione .html e caricalo sul tuo server (nella root, se è la home page).

Come creare un file con estensione HTML?
Apri un editor (tipo Blocco Note o Visual Studio Code), scrivi il codice HTML, poi clicca su “Salva con nome” e usa .html come estensione del file.

👉 Scopri la soluzione più veloce, bella e adatta al tuo progetto