Indice
-
Come creare campagne DEM efficaci
-
I benefici del DEM per il marketing diretto
-
Strumenti per gestire campagne DEM in modo efficiente
DEM: L’Email Marketing Diretto Che Fa Vendere (Se Fatto Bene)
Hai una lista di contatti, un buon prodotto o servizio, e vuoi raggiungere le persone giuste con un messaggio chiaro e diretto?
Allora ti serve una campagna DEM fatta come si deve.
Il DEM – Direct Email Marketing – è uno degli strumenti più potenti e sottovalutati del digital marketing. Ma attenzione: se lo fai male, finisci nello spam. Se lo fai bene, vendi a chi è già interessato.
Vediamo insieme come si costruisce una campagna DEM che funziona davvero.
Come Creare Campagne DEM Efficaci
Una buona campagna DEM non è una semplice email inviata a caso. È un messaggio mirato, costruito per ottenere una risposta. Ecco come farla step by step:
1. Segmenta il tuo pubblico
Parlare a tutti è come non parlare a nessuno. Dividi i tuoi contatti per:
-
Interessi
-
Età
-
Azioni passate (chi ha cliccato, acquistato, visitato il sito…)
2. Scrivi un oggetto che cattura
È il 50% del lavoro. Se l’oggetto non funziona, la mail non viene nemmeno aperta.
Esempi vincenti:
-
“Hai ancora tempo per approfittarne”
-
“Abbiamo qualcosa pensato solo per te”
-
“Offerta riservata fino a stasera”
3. Cura il contenuto (e fallo breve)
-
Testo chiaro, semplice, con un tono umano
-
CTA ben visibile: “Scopri l’offerta”, “Prenota ora”, “Scarica la guida”
-
Una sola proposta per email: non confondere l’utente
4. Mobile First
La maggior parte legge le email da smartphone. Verifica che:
-
Il testo sia leggibile
-
I pulsanti siano cliccabili facilmente
-
Le immagini non siano pesanti
Consiglio d’amico: testa sempre la tua email prima di inviarla a tutti. Meglio evitare figuracce.
I Benefici del DEM per il Marketing Diretto
Perché il DEM funziona così bene, soprattutto per le PMI?
Ecco i principali vantaggi:
-
Bassi costi, alto ritorno → è uno dei canali più economici ma efficaci
-
Controllo totale del messaggio → sei tu a decidere cosa, quando e a chi
-
Misurabile al 100% → sai chi ha aperto, cliccato, acquistato
-
Segmentazione facile → parli solo a chi ti interessa, non spari nel mucchio
-
Automatizzabile → una volta creata, la campagna lavora da sola
Bonus tip: il DEM non serve solo a vendere. Può servire anche a fidelizzare, a informare, a nutrire il contatto fino a portarlo alla conversione.
Strumenti per Gestire Campagne DEM in Modo Efficiente
Hai mille strumenti tra cui scegliere. Ecco i più usati e facili da gestire anche per chi non è un tecnico:
✅ Mailchimp
Semplice, drag & drop, ottimo per iniziare. Ha una versione gratuita molto potente.
✅ Brevo (ex Sendinblue)
Ottimo per DEM personalizzati e invii automatici. Interfaccia in italiano, GDPR friendly.
✅ ActiveCampaign
Perfetto per chi vuole fare marketing automation avanzata, con funnel, trigger, tag e scoring.
✅ GetResponse
Ottimo per integrare email + landing page + webinar.
Scegli lo strumento che ti fa risparmiare tempo, non solo quello “di moda”.
Domande & Risposte
Cosa sono le campagne DEM?
Sono campagne di email marketing diretto, inviate a un pubblico selezionato per promuovere un prodotto, un servizio o un contenuto.
Che cos’è la strategia DEM?
È il piano con cui organizzi contenuto, tempistiche, target e obiettivi delle tue campagne email dirette.
Qual è la differenza tra DEM e newsletter?
La newsletter è informativa e regolare. Il DEM è commerciale e punta a una risposta immediata (click, acquisto, prenotazione…).