WordPress vs Shopify: Quale Piattaforma Scegliere per il Tuo Sito

👉 Scopri pro e contro di WordPress per creare il tuo sito perfetto

 Indice 

  1. Differenze tra WordPress e Shopify: quale scegliere

  2. I plugin essenziali per WordPress

  3. Come creare un sito web su WordPress: guida passo passo

WordPress o Shopify? La Sfida delle Piattaforme per il Tuo Sito

Se stai per creare un sito web o un eCommerce, probabilmente ti sei già fatto questa domanda: meglio WordPress o Shopify?

Entrambe sono piattaforme fantastiche, ma servono a scopi diversi. Scegliere quella giusta è come decidere se andare in città con una bici da corsa o con una mountain bike: dipende da dove vuoi andare e come vuoi arrivarci.

In questo articolo ti spiego in modo semplice le differenze tra WordPress e Shopify, ti mostro i plugin più utili (se scegli WordPress) e ti do una mini guida per creare il tuo sito da zero.

 Differenze tra WordPress e Shopify: Quale Scegliere?

Cominciamo col dire che WordPress è una piattaforma di gestione contenuti (CMS), mentre Shopify è una piattaforma tutto incluso per vendere online.

 WordPress: Flessibilità massima

  • Ideale per blog, siti vetrina, magazine, eCommerce avanzati

  • Hai il pieno controllo su ogni dettaglio

  • Puoi installare plugin per ogni esigenza

  • Richiede un po’ più di “manutenzione” tecnica (hosting, aggiornamenti…)

 Perfetto se vuoi costruire un sito su misura, magari con un blog integrato o strategie SEO avanzate.

 Shopify: E-commerce ready

  • Pensato per chi vuole vendere online in modo semplice

  • Non serve installare nulla, è tutto incluso (hosting, sicurezza, aggiornamenti)

  • Design responsive, strumenti per la gestione del magazzino e integrazioni già pronte

 Perfetto se il tuo obiettivo è vendere prodotti e vuoi fare tutto senza complicarti la vita.

In sintesi:

FUNZIONE WORDPRESS SHOPIFY
Blog ✅ Ottimo ❌ Molto limitato
Vendita prodotti ✅ Con plugin WooCommerce ✅ Nativo
Facilità d’uso 🟡 Serve imparare un po’ 🟢 Molto semplice
Flessibilità 🟢 Massima 🟡 Limitata
Costo Variabile (plugin + hosting) Fisso (abbonamento mensile)
SEO 🟢 Personalizzabile al 100% 🟡 Buona, ma meno flessibile

 I Plugin Essenziali per WordPress

Se scegli WordPress, ecco i plugin che non possono mancare:

  1. Yoast SEO – Per ottimizzare il sito per Google (parole chiave, meta tag, struttura)

  2. WooCommerce – Per trasformare il tuo sito in un eCommerce completo

  3. Elementor – Page builder drag & drop super intuitivo

  4. WPForms – Per creare moduli di contatto e raccolta lead

  5. UpdraftPlus – Backup automatici per dormire sonni tranquilli

 Ricorda: non installare troppi plugin, solo quelli che ti servono davvero. Più ne metti, più il sito rallenta.

 Come Creare un Sito Web su WordPress: Guida Passo Passo

Ti sembra complicato? Ti assicuro che non lo è. Ecco i 5 passi base:

1. Acquista un dominio e un hosting

Siti come SiteGround, Aruba o Bluehost vanno benissimo.

2. Installa WordPress

Con un click dal pannello di controllo del tuo hosting.

3. Scegli un tema

Ce ne sono migliaia, gratuiti o a pagamento. Scegli uno leggero, responsive e adatto al tuo settore.

4. Installa i plugin essenziali

SEO, moduli di contatto, sicurezza, analytics…

5. Crea le pagine principali

Home, Chi siamo, Servizi, Contatti, Blog. E se vendi: Shop e Checkout.

 Extra tip: prima di lanciarti, fai uno schizzo su carta di come vuoi strutturare il sito. Aiuta moltissimo a non perderti per strada.

Domande & Risposte

Cosa si fa con WordPress?
Con WordPress puoi creare blog, siti aziendali, vetrine, portfolio, eCommerce, landing page e molto altro. È uno strumento flessibile e altamente personalizzabile.

Quanto costa WordPress al mese?
WordPress in sé è gratuito, ma devi considerare il costo dell’hosting (da 3 a 10€/mese), dominio e eventuali plugin a pagamento.

Come funziona WordPress gratuito?
Puoi usare WordPress.com per creare un sito base gratuitamente, ma avrai limiti su personalizzazione e dominio. La versione WordPress.org è quella da installare con hosting, più potente e libera.

👉 Scopri pro e contro di WordPress per creare il tuo sito perfetto